Conte: “Restrizioni anti-covid per non essere sopraffatti”. Ecco gli interventi a sostegno per i settori maggiormente colpiti

Le restrizioni anti-Covid “che anche altri Paesi hanno adottato, rispondono a una precisa strategia del governo volta a gestire la pandemia senza rimanere sopraffatti. L’esperienza ci insegna che preservando la salute pubblica proteggiamo meglio il tessuto economico e produttivo del Paese”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso del premier question time alla Camera. L’obiettivo, ha ribadito Conte, è “scongiurare un nuovo lockdown, che danneggerebbe in misura ancora maggiore l’economia del Paese”. “Il quadro europeo della pandemia è allarmante. Molti Paesi – ha sottolineato il premier – presentano un notevole incremento dei positivi e anche Francia e Germania annunciano misure restrittive”. 

DL RISTORI – Il decreto Ristori contiene “interventi, possiamo chiamarli anche indennizzi, per 5,4 miliardi in termini di indebitamento netto. Tra questi, vi è un contributo a fondo perduto rivolto alle attività maggiormente colpite dalle nuove restrizioni e le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni riceveranno un ristoro con la stessa procedura già utilizzata dall’Agenzia delle entrate, in relazione ai contributi previsti dal decreto ‘Rilancio'”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, rispondendo nell’Aula della Camera a un question time di Fdi sul dl ristori.

“In merito al quesito posto vorrei richiamare gli interventi salienti contenuti nel decreto-legge approvato durante il Consiglio dei Ministri di ieri, martedì 27 ottobre, che contiene interventi per 5,4 miliardi di euro in termini di indebitamento netto”. Lo ha detto il premier Giuseppe conte intervenendo al ‘premier time’ alla Camera. “Tra questi, vi è un contributo a fondo perduto rivolto alle attività maggiormente colpite dalle nuove restrizioni e le imprese dei settori oggetto delle nuove restrizioni riceveranno un ristoro con la stessa procedura già utilizzata dall’Agenzia delle entrate, in relazione ai contributi previsti dal decreto Rilancio. L’entità degli importi corrisposti varierà dal 100 per cento al 400 per cento di quanto previsto in precedenza con il decreto Rilancio, in funzione del danno economico subìto dalle categorie, quali, ad esempio, bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, taxi e noleggio con conducente, attività ricettive, centri sportivi, cinema, teatri, altri centri ricreativi e discoteche”.

“La platea dei beneficiari includerà anche le imprese con fatturato superiore a 5 milioni di euro, con un ristoro pari al 10 per cento del calo del fatturato, nel limite massimo di 150.000 euro. Per coloro che avevano già presentato domanda per i contributi del decreto Rilancio è prevista l’erogazione automatica sul conto corrente entro il 15 novembre”. “Potranno richiedere il nuovo ristoro, con erogazione prevista entro il 15 dicembre, anche le attività -ha spiegato Conte- che non avevano richiesto i contributi del decreto Rilancio. Inoltre, il decreto-legge finanzia ulteriori 6 settimane di cassa integrazione per i lavoratori delle attività interessate dalle restrizioni, nonché indennità specifiche per i lavoratori autonomi e intermittenti del mondo dello spettacolo, del turismo e dello sport”.

“Sono previste, al contempo, misure di sostegno alle attività coinvolte, come l’ulteriore estensione del credito d’imposta sugli affitti per 3 mesi, la cancellazione della seconda rata IMU per il 2020 e fondi di sostegno diretto per i settori più colpiti, come turismo, editoria, fiere, agricoltura, pesca e sport dilettantistico”.

 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago