Categories: CRONACAULTIME

Coronavirus: focolaio in una caserma dei Vigili urbani a Napoli, completato lo screening sono 12 positivi. Via libera per il rientro al lavoro di 54 operatori negativi

Nella giornata di ieri è terminato lo screening organizzato dal Comando della Polizia Locale di Napoli e dalla Direzione dell’Asl Na 1, per fronteggiare l’emergenza da Covid 19 che ha interessato la Unità Operativa S. Lorenzo che opera nel centro storico cittadino. “Al termine delle verifiche è confermato in 12 il numero degli operatori risultati positivi ai tamponi. Risalendo poi nella catena dei contatti è stato accertato che sono 70 gli operatori che, sebbene negativi al tampone, hanno avuto rapporti stretti con i colleghi risultati positivi alle verifiche e che dovranno rispettare il periodo di quarantena che parte dal momento in cui si sono sottoposti all’esame e che potranno rientrare alla fine della prevista sorveglianza sanitaria” spiega in una nota il comune di Napoli. 

“Al termine della valutazione epidemiologica sul personale della Unità Operativa S. Lorenzo della Polizia Locale che agisce nel centro storico cittadino, la Direzione dell’Asl Na 1 ha dato il via libera alla riapertura del Reparto a partire da domani 18 settembre”. A renderlo noto, in una nota, è il comune di Napoli. La sede dell’Unità a Piazza San Francesco è stata sanificata così come le auto assegnate al Reparto e 54 degli Operatori risultati negativi ai tamponi e che non hanno avuto contatti stretti con i colleghi positivi potranno riprendere il proprio lavoro. “Resta confermato in 12 il numero degli operatori risultati positivi ai tamponi effettuati presso il Frullone dalla ASL Na1 mentre sono 70 gli operatori che sebbene negativi al tampone hanno avuto rapporti stretti con i colleghi risultati positivi alle verifiche e che dovranno rispettare il periodo di quarantena stabilito dalla Azienda Sanitaria, che parte dal momento in cui si sono sottoposti all’esame” conclude la nota.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago