Categories: CRONACAULTIME

32 denunce a piede libero e 39 segnalazioni alla prefettura per uso personale di droga, è il bilancio dei controlli anticovid della Guardia di finanza a Napoli e provincia nel mese di agosto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel mese di agosto, ha intensificato i controlli per il mancato rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus SARS-COV2, soprattutto con riferimento agli obblighi per gli esercizi commerciali, sanzionando in particolare il mancato rispetto dell’obbligo di misurazione della temperatura dei clienti e l’assenza del relativo registro all’ingresso degli esercizi commerciali. Come spesso succede, dai controlli anti Covid sono emerse situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle: sono stati, infatti, denunciati a piede libero, per vendita di sigarette di contrabbando, contraffazione e spaccio di sostanze stupefacenti, 32 soggetti segnalandone alla Prefettura, per uso personale di droga, altri 39. Il dispositivo di controllo è stato, ulteriormente, rafforzato anche in relazione al contenuto dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 16 agosto 2020, nel rispetto del quale la Guardia di Finanza ha assicurato, in particolare, una vigilanza fissa ai due principali terminal portuali di Napoli, molo Beverello e Calata Porta di Massa, ma anche controlli dinamici sui litorali e sulle isole del golfo. 

Più in dettaglio, le Tenenze di Capri e di Ischia, con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego e della Compagnia di Capodichino, nel corso dei diversi controlli, svolti anche a Ferragosto presso gli imbarcaderi e i punti di maggiore affluenza della “Movida”, hanno sequestrato, rispettivamente al Molo Commerciale – Marina Grande e al Porto, diverse centinaia di grammi tra marijuana, hashish, cocaina e spinelli confezionati, e denunciato all’Autorità Giudiziaria per spaccio un 17enne e segnalando alla Prefettura come assuntori altri 21 giovani. I Reparti del Gruppo di Giugliano in Campania, nel corso di decine di interventi, tra Napoli, Giugliano, Marano, Melito, Qualiano e Pozzuoli, hanno sequestrato quasi 100 Kg. di “bionde”, del tipo “cheap white” denunciando 16 responsabili. Anche il Gruppo Pronto Impiego di Napoli, oltre ad aver denunciato 11 “minutanti” di sigarette di contrabbando e ad aver segnalato alla Prefettura 18 soggetti per uso personale di sostanze stupefacenti, ha sequestrato, in via Amerigo Vespucci, in un negozio di giocattoli, oltre 1400 sedie sdraio per bambini con marchi contraffatti (“Disney”, “Spiderman”, “Napoli Calcio”, “Me Contro Te” e “La casa di carta”) denunciando 2 responsabili. Anche la Compagnia di Castellammare di Stabia, infine, ha sottoposto a sequestro, in prossimità del lungomare, decine di borse contraffatte denunciando all’A.G. un cittadino extracomunitario per contraffazione, ricettazione ed immigrazione clandestina.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago