Categories: CRONACAULTIME

L’Italia nella morsa dell’anticiclone africano che porterà un sensibile aumento delle temperature, a Napoli previsti 34/35 gradi ma sarà l’afa a fare da padrona

Un vasto anticiclone si espande, in queste ore, dall’Africa verso l’Italia: da Nord a Sud la colonnina di mercurio aumenta sensibilmente e il tempo si mantiene piuttosto stabile su tutte le regioni. Il team del sito https://www.ilmeteo.it/ comunica che le giornate più calde di questa prima parte dell’estate saranno quelle di venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto, quando si raggiungeranno valori prossimi ai 35/36°C ad Aosta, Bolzano, Torino, Milano e fino a 38/39°C a Bologna e Ferrara. Solo qualche grado in meno a Venezia (33°C) e Genova con 28/29°C. Al Centro toccheremo picchi fino a 40°C nelle aree interne della Toscana, come a Firenze. Roma salirà a 37/38°C, come pure Perugia. Un po’ meno caldo solamente lungo i litorali adriatici: ad Ancona si raggiungeranno comunque i 34°C. Anche il Sud non sarà certo risparmiato dalla pesante canicola con i valori più alti in Puglia, dove saliranno verso i 40/41°C a Taranto e a Foggia. Seguiranno Bari con 36°C e il resto del Sud, con Reggio Calabria e Napoli a 34/35°C.

Ma sul gradino più alto saliranno le nostre Isole maggiori. Soprattutto Venerdì si toccheranno i 42/43°C nelle zone interne della Sardegna, a Sanluri e nelle aree intorno ad Oristano, mentre in Sicilia si volerà a 41/42°C a Ragusa, Siracusa e Agrigento. Insomma, il primo weekend del mese di agosto sarà caratterizzato dal sole cocente: attenzione però, perché le insidie sono dietro l’angolo. Il team del sito https://www.ilmeteo.it/ avvisa che nella giornata di domenica 2 agosto un fronte temporalesco alimentato da un vortice ciclonico in discesa dal Nord Europa si avvicinerà all’Italia, provocando i primi fenomeni temporaleschi a partire dall’arco alpino centro-occidentale. Visti i forti contrasti termici, non è esclusa la formazione di imponenti celle temporalesche con il serio rischio di grandinate in sconfinamento fin verso le pianure di Piemonte e Lombardia. Tra la serata e la notte i rovesci potranno raggiungere anche il Veneto e l’Emilia con la possibilità di veri e propri nubifragi. Qualche piovasco, infine, è atteso anche sulle aree interne del Centro. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago