Argentina: marinai partono negativi e rientrano da mare contagiati dal Covid

L’Argentina cerca di risolvere quello che sembra un enigma: 57 marinai sono stati contagiati dal coronavirus dopo aver trascorso 35 giorni in mare e l’intero equipaggio sottoposto a test prima di partire era risultato negativo. La notizia è ripresa oggi dai principali media locali. Il peschereccio Echizen Maru è tornato in porto dopo che alcuni dei suoi passeggeri avevano sintomi tipici da Covid-19, ha annunciato il ministero della Salute della provincia argentina della Terra del Fuoco (sud), indicando che 57 marinai, su 61 membri dell’equipaggio, sono stati diagnosticati positivi per il virus dopo essere stati nuovamente sottoposti a test, come ha riportato sul suo sito online il quotidiano Buenos Aires Times. E pensare che, secondo la nota stampa del ministero, i membri dell’equipaggio avevano passato quattordici giorni di quarantena obbligatoria in un hotel a Ushuaia (sud) e prima di allora erano stati sottoposti a test risultando tutti negativi al Covid-19. “È difficile stabilire come questo equipaggio sia stato contagiato, sapendo che per 35 giorni non hanno avuto contatti con la terraferma e che il rifornimento di carburante è stato effettuato solo lasciando il porto di Ushuaia”, spiega Alejandra Alfaro, direttore dell’assistenza sanitaria di base nella Terra del Fuoco.

Una squadra sta studiando “la cronologia dei sintomi all’interno dell’equipaggio per stabilire la cronologia dei contagi”, ha detto Alfaro. Secondo il capo del dipartimento di malattie infettive dell’Ospedale Regionale di Ushuaia, Leandro Ballatore, questo è un “caso che sfugge a tutte le descrizioni nelle pubblicazioni, perché un periodo di incubazione così lungo non è stato descritto da nessuna parte. (…) Non possiamo ancora spiegare come sono comparsi i sintomi. Ciò è sorprendente, ma abbiamo stabilito cinque ipotesi che dobbiamo finire di valutare per stabilire cosa è successo”, ha sottolineato l’esperto in malattie infettive e membro del Comitato operativo di emergenza di Provincia. L’equipaggio è stato messo in isolamento a bordo della nave al porto di Ushaïa. Domenica l’Argentina ha superato i 100mila casi e il bilancio delle vittime è di 1.859. La stragrande maggioranza dei contagi si verifica nella regione di Buenos Aires.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago