Categories: CAMPANIACRONACA

Operazione di controllo della Guardia Costiera sul litorale di Napoli da Mergellina a Nisida, denunce e sanzioni

Come auspicato dall’A.G. di Napoli, la Guardia Costiera, sotto la direzione del Direttore Marittimo della Campania A.I. (CP) Pietro G. VELLA, continua in maniera serrata l’azione di contrasto all’illegalità in numerosi settori di attività connesse al mare. Nella giornata del 7 luglio, si è svolta una vasta e complessa operazione di polizia marittima e giudiziaria che ha riguardato tutto il litorale della città di Napoli, da Mergellina a Nisida, località apprezzate per la loro incomparabile bellezza. In tale zona di mare e di costa, interessata peraltro anche dalle direttive di contrasto all’illegalità dettate dal sig. Prefetto di Napoli, la Guardia Costiera, dopo aver svolto una capillare attività di osservazione ed intelligence, hanno eseguito una serie di interventi aventi come obiettivi le abusive attività di ormeggio, la pesca illegale e gli stabilimenti balneari privi di autorizzazioni e concessioni.

L’imponente operazione, che ha visto l’impiego di decine di militari e di due motovedette, è iniziata alle prime ore del mattino, durante il quale sono stati rilevati numerosi casi di ormeggio abusivo di unità da diporto, con 50 imbarcazioni sanzionate per violazione di norme in materia di ormeggio e per abusiva occupazione di specchio d’acqua; sequestrata inoltre una pericolosa rete da pesca del tutto illegale, lunga decine di metri, molto pericolosa per la navigazione. Per quanto attiene alla costa e agli arenili, sono state condotte numerose ispezioni, oltre che nella zona di Mergellina,  in quella di Nisida e Bagnoli, dove sono state denunciate alcuni soggetti  che esercitavano illecitamente l’attività di noleggio di attrezzature balneari, realizzando di fatto uno stabilimento balneare del tutto privo di ogni autorizzazione e di ogni accorgimento a tutela della salute pubblica e della sicurezza dei bagnanti, sanzionato infatti anche il titolare di una nota pescheria per inosservanza di norme a tutela della filiera ittica e tracciabilità dei prodotti.

I militari della Guardia Costiera, oltre a provvedere all’immediato sequestro e rimozione di tutte le attrezzature con il totale ripristino dello stato dei luoghi, hanno provveduto ad identificare numerosi altri abusivi con la collaborazione sul territorio delle altre FF.PP. Quest’attività verrà intensificata durante tutta la stagione estiva per la prevenzione e la repressione dei reati contro l’ambiente, la sicurezza della navigazione e portuale e il demanio marittimo, sotto il coordinamento e le disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago