Categories: CRONACAULTIME

De Luca stanzia 900mila euro per le compagnie che effettuano collegamenti con Capri, Ischia e Procida: sostegno alle imprese marittime per aiutarle a superare la crisi del coronavirus

Arrivano gli aiuti della Regione Campania per le compagnie di traghetti e aliscafi per le isole di Ischia, Procida e Capri del Golfo di Napoli. Un sostegno di 150mila euro per ogni azienda, per aiutarla a superare la crisi economica del Coronavirus. Molte imprese di navigazione, infatti, durante i terribili mesi del lockdown hanno assicurato i collegamenti con le isole per gli spostamenti urgenti, viaggiando, però, spesso a carico minimo. Da qui, l’aiuto della Regione Campania, attraverso il decreto per i trasporti che prevede un “sostegno per le imprese del trasporto pubblico locale marittimo che eserciscono servizi di linea autorizzati annuali di continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli”. Ne dà notizia napoli.fanpage.it. Il decreto sarà pubblicato nel Burc lunedì 15 giugno.
La Regione Campania per le compagnie di navigazione del Golfo di Napoli ha previsto un budget di 900mila euro. “Il sostegno – è specificato nel decreto – consiste in un contributo una tantum di 150.000 euro, graduato tra le varie imprese destinatarie sulla base delle miglia percorse nel periodo di riferimento. Il contributo è riconosciuto alle imprese di trasporto pubblico locale marittimo di linea autorizzate ai servizi con cadenza annuale che pur in presenza di una contrazione della domanda di trasporto e di una alterazione improvvisa delle condizioni di mercato hanno continuato a esercire i servizi marittimi nei mesi di massima allerta sanitaria, a partire dall’ordinanza della giunta regionale numero 14 del 12 marzo 2020 e fino all’ordinanza numero 48 del 17 maggio, senza oneri economici a carico della Regione, garantendo la continuità territoriale con le isole del Golfo di Napoli”. “Nonostante le misure del lockdown – è scritto nel decreto – si è resa necessaria al fine di garantire la continuità territoriale delle isole del Golfo di Napoli la prosecuzione dei servizi di Tpl marittimi autorizzati con cadenza annuale con gravi ripercussioni sull’equilibrio economico delle imprese esercenti, trattandosi di servizi che si reggono sui soli ricavi da traffico”.
Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago