Maltempo, bufera di vento in Lombardia, danni a serre e coltivazioni

Alberi sradicati, serre e protezioni per frutta e verdura in pieno campo divelte per diverse centinaia di migliaia di euro di danni. E’ il primo bilancio dell’ondata di maltempo con violente raffiche di vento che si sono abbattute sulla Lombardia nelle scorse ore. Lo rende noto la Coldiretti regionale in base a un primo monitoraggio sul territorio. I danni nelle campagne – precisa Coldiretti – si sono verificati a cavallo tra le province di Cremona e Mantova, in particolare nella zona del casalasco e nel basso Mantovano. Proprio in quest’ultimo territorio, nell’area di Sermide e Felonica, si registrano danni a tunnel e serre di protezione per meloni e cocomeri con la rottura del materiale di copertura che ora dovra’ essere sostituito per consentire cosi’ il ripristino delle strutture. Si registrano, inoltre, anche alcuni alberi abbattuti e tetti scoperchiati.

La prima stima dei danni per questo territorio – afferma la Coldiretti Lombardia – oscilla tra i 150 e i 200 mila euro. Nel Cremonese – continua la Coldiretti Lombardia – le violente sferzate di vento, oltre a provocare la caduta di piante, nella campagna casalasca hanno scoperchiato tunnel e serre che accolgono orticole e fiori. “Decisamente e’ un anno sfortunato – racconta Giordano Torchio, orticoltore di Casalmaggiore -. Il vento e’ arrivato all’improvviso, con grande violenza. In pochi minuti abbiamo visto volare via la copertura di due serre dove coltivo peperoni e meloni. Anche le porte d’accesso alle serre si sono rotte, mentre i tunnel che abbiamo in pieno campo, dove dalla scorsa settimana ho seminato le angurie, sono stati strappati dal terreno”. Nel basso Lodigiano, infine, una tromba d’aria ha colpito l’abitato di Corno Giovine investendo soprattutto il centro abitato e danneggiando il cimitero, lambendo solo parzialmente le cascine dove si registrano disagi contenuti.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago