Categories: CAMPANIACRONACA

Fine della zona rossa nei Comuni del Vallo di Diano, per i sindaci di quei paesi cambia poco

Dalla mezzanotte di oggi, i cinque comuni del Vallo di Diano, in provincia di Salerno, non saranno piu’ ‘zona rossa’. A un mese esatto dalla pubblicazione dell’ordinanza del presidente della Regione Campania che imponeva misure ancora piu’ restrittive, Sala Consilina, Polla, Auletta, Caggiano e Atena Lucana non sono considerati piu’ comuni a rischio focolaio da coronavirus. Il dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno ha comunicato, ieri, all’unita’ di crisi regionale, che sulla base dell’esiguo numero dei casi positivi ancora sussistenti nei cinque comuni “non si ritiene piu’ necessario il rinnovo dell’ordinanza, considerando che la situazione e’ in netto miglioramento e che, nell’ultima settimana, sono stati effettuati circa 120 tamponi per la ricerca del Covid-19, con esito negativo per nuovi casi”. I sindaci dei cinque Comuni, sentiti dall’AGI, ringraziando le forze dell’ordine per il lavoro che stanno svolgendo, tirano un sospiro di sollievo ma tutti sono concordi nel sottolineare che la guardia resta alta e poco o nulla cambiera’ per i cittadini che devono continuare a rispettare la normativa vigente nel resto d’Italia. 

 “Possiamo dire che siamo quasi fuori dall’epidemia. Resteranno le misure, come portare guanti e mascherine. La gente sara’ piu’ libera perche’ fino ad oggi non era possibile mettere piede fuori da Polla e questo ha influito sulla psicologia soprattutto dei bambini”, spiega il primo cittadino di Polla, Rocco Giuliano. Per il suo collega di Sala Consilina, Francesco Cavallone, “essere usciti dalla zona rossa non significa che sia finito qualcosa, anzi stiamo in piena emergenza perche’ sono state leggermente mitigate le ulteriori restrizioni per i nostri comuni. Non bisogna pensare che ora si possa andare da un paese all’altro e riprendere la vita di prima”. Il sindaco di Auletta, Pietro Pessolano, che ha contratto anche lui il virus ma chiarisce di “stare bene”, evidenzia che “non cambia niente, le normative restano stringenti. L’unica cosa che cambiera’ saranno i controlli dell’Esercito. Per i cittadini cambia davvero poco”. Per il sindaco di Atena Lucana, Luigi Vertucci, “il provvedimento e’ giusto, cosi’ come lo era stata l’ordinanza numero 18 del 15 marzo. Dal punto di vista dell’emergenza sanitaria, qui, la situazione si sta normalizzando. Lo stop alla zona rossa e’ importante anche per l’immagine perche’ si era creata purtroppo una nomea quasi come se fossimo gli untori della Campania. E questo ha creato grossi problemi anche per la consegna delle merci”. Ma, avverte: “Non e’ un ‘tana libera tutti’ e non facciamo festa”.

Per il primo cittadino di Caggiano, Modesto Lamattina, “non cambia assolutamente nulla. Ieri, ho rinnovato tutte le mie ordinanze di restrizioni per il distanziamento sociale”. Rivela, quindi, che “abbiamo ancora tante persone in quarantena. Ieri, una brutta notizia per noi, una signora risultata positiva dopo 40 giorni dal contagio e questo fa saltare tutti i conteggi dell’Istituto superiore di Sanita’. Questa signora, in quarantena dall’11 marzo scorso, ha partecipato alla riunione dei neocatecumenali e il 4 marzo e’ risultata positiva e a distanza di tutti questi giorni e’ ancora positiva. Di questo virus, non sappiamo ancora nulla. Come sindaco, autorita’ sanitaria, cerco di tutelare i miei cittadini e, percio’, non modifico nulla delle mie ordinanze per quanto riguarda le restrizioni”, conclude. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago