Categories: CRONACASALUTE

Tumore al seno, per alcune pazienti è possibile evitare l’intervento al seno

Secondo i risultati di uno studio americano alcune donne in menopausa con una diagnosi di carcinoma duttale in situ (DCIS) potrebbero in futuro evitare la chirurgia e la radioterapia optando per il solo trattamento farmacologico orale. A suggerirlo sono i risultati di uno studio clinico coordinato da Shelley Hwang del Duke University Medical Center, pubblicati oggi sul Journal of Clinical Oncology, una delle massime riviste oncologiche mondiali al quale hanno partecipato anche ricercatori italiani della Divisione di Prevenzione e Genetica Oncologica dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO) e dell’U.O. Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale Galliera di Genova. Lo studio ha proposto una terapia ormonale preoperatoria con 2,5 mg al giorno di Letrozolo, un farmaco che blocca l’effetto degli estrogeni, a donne in menopausa con diagnosi di DCIS. La loro neoplasia doveva essere positiva per il recettore ormonale degli estrogeni e considerata a basso rischio di recidiva. Dopo 6 mesi di trattamento orale, queste pazienti sono state comunque operate, ma nel 15% dei casi non c’era piu’ evidenza di malattia residua.

Nell’editoriale che accompagna l’articolo, spiegano l’importanza di questo studio gli autori Matteo Lazzeroni (IEO) e Andrea DeCensi (Ospedale Galliera di Genova): “Questo studio e’ il primo che valuta l’effetto della terapia ormonale per i DCIS ormonoresponsivi, supportando sia la rilevanza che la fattibilita’ di studi futuri sulla sola terapia farmacologica a lungo termine come possibile trattamento elettivo per i DCIS al posto della chirurgia. Una terapia ormonale a basse dosi e’ sicuramente una strategia promettente e rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo di misure efficaci per la riduzione del rischio di cancro al seno, in primis per il suo migliore profilo di tossicita’. Recentemente, un aggiornamento delle linee guida americane (ASCO) ha giudicato il farmaco tamoxifen, un altro antiormone, assunto a basse dosi (5 mg / die), una valida opzione per le donne con neoplasie in situ della mammella: questo aggiornamento si basa sui risultati di uno studio italiano, in cui il tamoxifen ad un quarto della dose standard per soli tre anni (contro i normali 5anni) ha dimostrato di ridurre del 50% il rischio di recidiva della malattia mammaria, senza effetti collaterali importanti3. A parte il problema della dose ottimale da proporre, i dati riportati dallo studio della Prof.ssa Hwang con letrozolo sono molto incoraggianti e rappresentano un importante passo avanti nello sviluppo di strategie meno invasive per la riduzione del rischio di cancro al seno. L’approccio farmacologico alternativo alla chirurgia e’ attualmente adottato negli Stati Uniti per altre precancerosi mammarie (iperplasia duttale atipica e neoplasia lobulare in situ), ma non lo e’ ancora in Europa. Nelle suddette precancerosi un attento monitoraggio clinico-radiologico e’ associato ad una terapia farmacologica con tamoxifen. Al momento ci sono altri due studi di terapia farmacologica elettiva nei DCIS attualmente in corso. Attendiamo con molto interesse anche i loro risultati,” concludono i due ricercatori Italiani.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago