Più di 400 minori napoletani coinvolti nel primo anno di attività del Progetto Caterina a contrasto della povertà educativa

Il progetto Caterina –sostenuto da Con i Bambini- nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha coinvolto nel primo anno di attività oltre 400 minori di età compresa tra i 5 e i 14 anni. Il progetto di Traparentesi Onlus, che mira a contrastare le marginalità sociali, prevenire la fuoriuscita precoce dal sistema formativo, impiega 600 mila euro per coinvolgere minori in condizione di vulnerabilità socio-economica e relazionale, sia italiani che di origine straniera,  residenti nella II, III e IV Municipalità di Napoli e aiuta anche gli adulti non scolarizzati a riprendere gli studi o a professionalizzarsi.  A tal riguardo dopo il primo anno di attività sono 20 i moduli realizzati per rinforzare le competenze di orario curricolare nei settori Arte, Musica, Teatro, Sport e Discipline STEM e due i percorsi di potenziamento formativo per il conseguimento della Licenza Media e uno per l’inserimento nella Scuola Superiore. Quattro sono i percorsi di formazione docenti nel campo delle lingue e delle nuove metodologie didattiche. Inoltre sul territorio cittadino sono stati rafforzati un centro giovanile polifunzionale nel quartiere Stella e una Accademia Musicale nei Quartieri Spagnoli.

Nelle prossime settimane partiranno altri 10 moduli di rinforzo delle competenze in orario scolastico e due percorsi di di sostegno per l’esame di terza media.
Si rinnova anche la collaborazione con il MANN con due nuovi moduli di riscoperta del patrimonio storico e culturale con il Servizio Educativo del Museo e con il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” della Federico II che realizzerà dei laboratori didattici nel campo delle nuove tecnologie. Verrà inoltre potenziato il servizio territoriale di mediazione culturale e la scuola di italiano per minori e adulti di origine straniera. “Innovazione e Partecipazione sono le parole chiave del primo anno del progetto Caterina, che in questo 2020 amplia ulteriormente l’offerta di proposte didattiche e formative nelle scuole, di servizi sociali ed educativi sul territorio e di eventi ed iniziative civiche e culturali a beneficio della comunità”, spiega il presidente di Traparentesi Onlus, Luigi Maria Salerno. 

XI Carnevale Sociale

Il progetto Caterina parteciperà con Traparentesi onlus alla XI edizione del Carnevale Sociale della Sanità, promosso dalla Rete Educativa rione Sanità. Nel corso della sfilata, che attraverserà, dalle ore 10.00, tutto il rione da piazza della Sanità a piazza Cavour, si potrà ammirare anche il prodotto finale del laboratorio di Carnevale realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del Centro Sane Stelle.

Teatro

Lo spettacolo di narrazione Io_Noi  “Guardiamo negli occhi una persona prima di decidere se ci è amica o nemica” sarà rappresentato da Vernicefresca Teatro, nell’ambito del Progetto Caterina, a Palazzo Fondi domenica 23 febbraio alle ore 11.30. Uno spettacolo semplice, giocoso e divertente per comprendere che andare oltre l’apparenza, oltre il pregiudizio, oltre l’interesse egoistico significa aprirsi all’immensa ricchezza della diversità e diventare cittadini migliori. “Siamo partiti dallo studio di ‘Aspettando Godot’ di Beckett e abbiamo voluto omaggiarlo scegliendo Didi e Gogo i nostri due personaggi”.  

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago