L’Iran ha lanciato un attacco agli Usa, colpite basi in Iraq. Gli iraniani parlano di 80 morti, mentre gli americani smentiscono, “Nessuna vittima”. Trump, “Va tutto bene”

Con una pioggia di missili è scattata nella notte l’offensiva iraniana contro le forze Usa in Iraq, in risposta all’uccisione del generale Qassem Soleimani. “L’Iran ha lanciato più di una dozzina di missili balistici contro le forze militari statunitensi e di coalizione in Iraq” ha comunicato il Pentagono. I missili “hanno preso di mira almeno due basi militari irachene che ospitano il personale militare degli Stati Uniti e della coalizione ad Al-Assad e Irbil”.

LE BASI COLPITE – Le basi americane in Iraq, a quanto apprende l’Adnkronos da fonti di intelligence, sarebbero state colpite da una quindicina di missili. In particolare, due o tre sarebbero caduti sulla base di Taji, a nord di Baghdad, 13 sulla base aerea di Al-Assad, a ovest della capitale, mentre uno sarebbe caduto a 30 chilometri a nord di Erbil. Il personale militare resta ancora in allarme nei bunker.

TV IRANIANA: 80 MORTI – Secondo la televisione iraniana gli attacchi hanno provocato 80 morti. Stando all’emittente di Teheran sono stati lanciati 15 missili e nessun missile è stato intercettato. La tv ha parlato di “80 terroristi americani” che sono stati uccisi.

L’ufficio del primo ministro iracheno ha reso noto che nessun militare iracheno è rimasto colpito, precisando che il lancio di missili è iniziato all’una e 45 di notte ed è durato 30 minuti. In precedenza erano stati i canadesi e i norvegesi ad annunciare di non aver registrato vittime.

TRUMP – “Va tutto bene! – ha twittato il presidente americano Donald Trump dopo il raid iraniano – In corso valutazione dei danni e delle vittime. Fin qui tutto bene! Abbiamo di gran lunga le truppe più forti e meglio equipaggiate al mondo! Farò una dichiarazione in mattinata”.

Il segretario di Stato Mike Pompeo ha parlato con il primo ministro del governo regionale del Kurdistan, Masrour Barzani, subito dopo gli attacchi missilistici iraniani. Lo ha reso noto la portavoce del dipartimento di Stato, Morgan Ortagus. “Il segretario e il primo ministro Barzani hanno deciso di stare in stretto contatto mentre evolve la situazione”, ha dichiarato la portavoce. Anche Barzani ha reso noto su Twitter che con Pompeo “abbiamo convenuto sull’importanza di abbassare le tensioni in Iraq attraverso la moderazione e il dialogo”.

IRAN – La televisione iraniana ha annunciato che il presidente iraniano Hassan Rohani oggi pronuncerà un discorso. “Noi non vogliamo l’escalation verso la guerra, ma ci difenderemo contro l’aggressione” ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, che ha definito l’attacco missilistico contro le basi Usa in Iraq una “misura proporzionata di autodifesa”.

Ma per il senatore repubblicano Lindsey Graham, uno dei principali alleati di Trump, la decisione di Teheran è stata “un atto di guerra secondo ogni ragionevole definizione“. “Il presidente ha tutta l’autorità di cui ha bisogno per rispondere”, ha poi aggiunto riferendosi al secondo articolo della costituzione Usa. Secondo Graham, Trump dovrebbe concentrarsi nel “restaurare il principio di deterrenza”, sottolineando che il presidente vuole un cambiamento di comportamento da parte di Teheran ma non “un cambio di regime”.

KUWAIT – Intanto, dopo l’attacco iraniano, in tutte le basi e le sedi diplomatiche in Kuwait è stato innalzato il livello di allarme e sono state messe in stato di allerta le batterie di Patriot antimissile per possibili attacchi con droni o di gruppi armati proveniente dall’Iraq. Lo dicono all’Adnkronos fonti di intelligence, che al momento definiscono stabile la situazione.

(RASSEGNA STAMPA – FONTE: ADNKRONOS)

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago