Categories: CRONACAULTIME

La guardia di finanza di Napoli ha sequestrato per violazione delle norme ambientali uno stabilimento produttivo ad Arzano e un cassone di rifiuti pericolosi a Castellammare di Stabia

La guardia di finanza di Napoli ha sequestrato uno stabilimento produttivo ad Arzano e un cassone di rifiuti pericolosi presso un opificio industriale di Castellammare di Stabia. L’operazione, che si inquadra nell’ambito di una più ampia attività condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, tra i mesi di dicembre 2016 e agosto 2019, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, ha portato alla scoperta di una sistematica evasione fiscale, da parte di 2 società riconducibili a un imprenditore scafatese, formalmente residente in Svizzera, e alla sua famiglia.
In tale contesto, è stato eseguito, la scorsa estate, un sequestro preventivo di 2,5 milioni di euro.
Al riguardo, gli specialisti del I Gruppo Tutela Entrate dello stesso Nucleo, nel corso dell’esecuzione del citato provvedimento reale, hanno scoperto, all’interno dello zaino di uno degli indagati, un documento dattiloscritto in cui venivano esposte criticità di natura ambientale e in materia di sicurezza sul lavoro riguardanti un sito industriale di Castellammare di Stabia utilizzato dalla società coinvolta.
I successivi riscontri, operati congiuntamente con il personale dell’ARPAC Campania e delle ASL Napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud, sia presso lo stabilimento stabiese, nel frattempo abbandonato dalla stessa società, che presso il nuovo plesso industriale avviato ad Arzano, hanno consentito di trovare un container di 15 metri cubi colmo di rifiuti speciali pericolosi, costituiti da vernici e solventi, abbandonati dall’impresa dopo il trasferimento presso il nuovo sito arzanese.
Al termine dell’indagine, lo stabilimento di Arzano con il suo capannone di oltre 700 metri quadri sono stati sottoposti in via d’urgenza a sequestro unitamente al container di rifiuti speciali pericolosi abbandonato a Castellammare di Stabia dall’impresa controllata.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago