Categories: ATTUALITA'SALUTE

Psoriasi: all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli martedì 29 ottobre visite e controlli gratuiti

Oggi è possibile combattere la psoriasi grave con farmaci innovativi che nell’80 per cento dei casi fanno sparire del tutto i sintomi, consentendo ai  pazienti di avere una vita normale. La notizia, emersa nel corso del  meeting internazionale di dermatologia tenuto a Napoli nel week end appena concluso, dà nuove speranze alle quasi 150mila persone che soffrono di questa patologia nel napoletano:  «La psoriasi resta una malattia cronica, ma i farmaci che sono oggi in commercio cambiano la storia naturale della malattia e di conseguenza cambiano la vita di milioni di pazienti», spiega infatti Gabriella Fabbrocini, responsabile del Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia (Sezione di Dermatologia) della Federico II. 

Con i nuovi farmaci, dunque, può cambiare completamente la qualità di vita dei pazienti e l’azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli è tra i centri di riferimento per la gestione della psoriasi con oltre 9.000 nuovi pazienti ogni anno. 

«La psoriasi – dice Fabbrocini –  è una malattia genetica su base immunitaria: fattori quali stress, cattiva alimentazione e in generale stili di vita non corretti possono peggiorare le cose, ma non ne costituiscono la causa». Accedere al percorso di diagnosi e cura della Federico II è molto semplice: dalle 15.00 alle 17.00, dal lunedì al venerdì, presso l’edificio 10 è possibile effettuare un triage dermatologico per poi iniziare il percorso clinico-terapeutico.  

Per chi volesse saperne di più, domani, 29 ottobre, dalle 10.00 alle 14.00 porte aperte alla Sezione di Dermatologia della Federico II, Edificio 10, per visite e consulti gratuiti con il team di esperti guidato dalla Fabbrocini nell’ambito della Giornata Nazionale per il paziente psoriaco.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago