Uber lancia il servizio bike sharing elettrico, attive prime 700 bici a Roma

Parte il nuovo servizio di bike sharing elettrico a Roma, Jump gestito da Uber: da oggi 700 biciclette a pedalata assistita sono disponibili con l’obiettivo di arrivare a 2.800 unita’ in poche settimane per coprire una superficie pari a 57 km quadrati, che copre oltre alle zone del centro storico anche quartieri piu’ esterni come Eur, Quartiere Coppede, Monteverde Nuovo e Fleming. Le biciclette sono dotate di tecnologia “lock to” e dispongono di sistema GPS per disincentivare possibili atti di vandalismo, come quelli subiti da precedenti servizi di sharing. Queste caratteristiche assicurano una guida piu’ responsabile da parte degli utenti e una maggiore sicurezza di parcheggio, unita alla pedalata assistita che aumenta progressivamente la velocita’ (spinta fino a 25 km/h). “Roma e’ stata scelta come prima citta’ in Italia per l’avvio del servizio di uno dei maggiori operatori di sharing al mondo. Da oggi 700 bici a pedalata assistita, che diventeranno 2.800 in poche settimane, sono a disposizione di tutti, con uno sguardo attento alla mobilita’ sostenibile e al turismo. Un servizio di bike sharing moderno che va di pari passo con il rispetto del decoro urbano e la sicurezza dei mezzi.

La geolocalizzazione permettera’ di monitorare le bici in tempo reale”, ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggi presentando il servizio ai Fori Imperiali. “Con il lancio di JUMP a Roma, ci proponiamo di fornire un servizio ai cittadini che cercano un’alternativa al proprio mezzo di trasporto o che non ne possiedono uno. Il nostro obiettivo e’ quello di essere un partner di lungo periodo per Roma, l’Italia, sia a livello nazionale che locale. Il lancio di oggi e’ l’inizio di un percorso che ci portera’ a costruire citta’ piu’ smart, lavorando insieme a tutti coloro che contribuiscono a definire la mobilita’”, ha dichiarato Michele Biggi, JUMP general manager Southwestern Europe. Le biciclette a pedalata assistita JUMP sono disponibili in una dozzina di citta’ degli Stati Uniti, inoltre, in alcune localita’ e’ presente anche il servizio di monopattini. In Europa invece sono 8 le citta’ ad oggi in cui e’ operativo il servizio JUMP e Roma e’ la prima citta’ in Italia a poter offrire ai propri cittadini, e non solo, questo servizio.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago