Categories: CAMPANIAPOLITICA

Vertenza Whirlpool: De Magistris, “Napoli viene tradita. Il Governo deve fare qualcosa di concreto”

In diretta a ‘Barba&Capelli’, trasmissione di Corrado Gabriele in onda su Radio CRC, è intervenuto Luigi De Magistris, sindaco di Napoli “Ieri sono stato molto contento della firma della convenzione per lo Stadio. E’ stato un atto sofferto, complicato e a tratti sperato. Questa è una buona notizia per il Comune, per la città e per la stessa Società. Adesso si regola tutto, tutti gli aspetti economici. Non c’è solo il calcio, ma è una convenzione a tutto tondo. La pista di atletica dovrà e verrà utilizzata sempre di più. Il Napoli può giocare in condizioni decisamente differenti rispetto a qualche anno fa. Circumvesuviana? Camminare a piedi sui binari è un qualcosa di inaccettabile. La Regione Campania, a guida De Luca, ha fatto davvero molto poco rispetto alle altre Regioni. Rifiuti? Da qualche giorno ha  ripreso a funzionare il termovalorizzatore di Acerra. Vorrei sottolineare come non siamo arrivati ad avere delle criticità, come invece in molti sospettavano. E’ al centro il tema di una maggior efficienza maggior efficienza  di Asia, con spazzamento, riassetto e riorganizzazione del lavoro. C’è un tema non campano, ma nazionale, che è l’umido. Già registriamo, nei 92 comuni della Città Municipale, un differenziamento, così da sovraccaricare gli stir, creando problemi non di poco conto, Bisogna fare un tavolo nazionale e capire come questo Governo vuole gestir i finanziamenti. Abbiamo due grossi impianti di trattamento dell’umido in Italia: è come la plastica, improvvisamente il problema è esploso improvvisamente. La raccolta differenziata a Napoli è al 40%, ma se non si risolve questo problema, questi dati eccellenti crolleranno. Abbiamo superato un periodo che poteva portarci a 10 anni indietro, se non ben gestito. Quota 100? E’ una cosa allucinante, già da anni non ci permettono più di assumere. Abbiamo un’età media nei servizi che è di 40 anni, se non di più. Se non mi dai la possibilità di assumere, come possono migliorare i servizi?  Nonostante questo, la città si trova in condizioni migliori rispetto a quando c’era la Iervolino. Andando avanti, andremo ancora peggio. Stiamo centralizzando una serie di servizi, così che la carenza di personale non diventi una mancanza di servizi. I diritti vanno rivendicati. La questione di Ciro? La verifica fatta con cura datela per certa. Ho bisogno di avere contezza della situazione, per risolvere tutta la questione per aiutare Ciro. Whirlpool? Questa rischia di essere l’ultima parola, se il Governo non fa qualcosa in tempo. Credo ci siano ancora dei margini. Se non ci fosse stata la mobilitazione di tutta la Città, la vicenda Whirlpool sarebbe andata nel dimenticatoio. Il Governo non è chiaro. Abbiamo otre 400 persone che vanno a casa. Ci troviamo di fronte alla politica dell’ultimo momento, che fa finta di mettere improvvisamente dei soldi. Il Governo deve far sentire la voce: conta più una multinazionale che ha firmato un accordo non avvenuto, oppure lo Stato? Napoli viene tradita e questo non sta bene”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago