Categories: CAMPANIACRONACA

Pontelatone (Ce): carabinieri forestali sorprendono due bracconieri intenti a cacciare illegalmente esemplari di colombaccio nei giorni di preapertura della stagione venatoria

Militari appartenenti alle Stazioni Carabinieri Forestale di Caserta e di Formicola hanno svolto un servizio di controllo in materia venatoria in comune di Pontelatone (CE), alla località “Midonna”, laddove hanno proceduto al sequestro giudiziario d’iniziativa di nr. 2 fucili da caccia calibro 12, n. 106 cartucce calibro 12 cariche, n. 20 stampi in plastica riproducenti la specie colombaccio e n. 3 esemplari di Colombaccio appena abbattuti (ancora caldi). In particolare i Carabinieri Forestali hanno sorpreso i due bracconieri mentre stavano esercitando la caccia al Colombaccio utilizzando venti stampi in plastica riproducenti la specie colombaccio, posizionati in un campo agricolo, per attirare i volatili selvatici sotto il tiro incrociato dei loro fucili ed abbatterli. I due soggetti sono stati rinvenuti in possesso di nr. 3 esemplari di Colombaccio appena abbattuti frutto dell’illecita attività venatoria dagli stessi esercitata. Infatti, la specie Colombaccio, in questo specifico periodo dell’anno (periodo di preapertura della stagione venatoria), non è cacciabile.

Il calendario venatorio 2019/2020 approvato dalla Regione Campania recita che tale specifica specie è cacciabile solo ed esclusivamente nel periodo che va dal 02 ottobre 2019 al 10 febbraio 2010 (nel mese di gennaio esclusivamente da appostamento). I predetti sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per il reato di caccia ad esemplari di fauna selvatica al di fuori dei periodi stabiliti dal calendario venatorio regionale, in violazione all’art. 18 della legge 157/92 e sanzionato dall’art. 30 c.1 lettera “a” della medesima legge. Inoltre, durante il servizio i militari hanno rinvenuto anche nr. 2 esemplari di Colombaccio vivi con ferite d’arma da fuoco che, sono stati consegnati, per le cure del caso all’U.O.C. Sanità Animale e Presidio Ospedaliero Veterinario dell’ASL Napoli 1 Centro. Nel corso del medesimo servizio sono stati, inoltre, controllati in totale n. 10 cacciatori ed elevate le seguenti sanzioni amministrative per le violazioni di seguito descritte:

  • mancata annotazione della giornata di caccia sul tesserino regionale in violazione all’art. 12 c.o. “12”, sanzionato dall’art. 31 co. 1 lett. “i” della l. 157/92. Ammontare della sanzione euro 154,00;
  • esercizio della caccia in area percorsa dal fuoco negli ultimi 10 anni in violazione dell’10 co. “1” sanzionato dall’10 co. 3 della legge 353/2000. Ammontare della sanzione euro 206,00.

È stato, infine, sottoposto a sequestro, a cura dei militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta, un richiamo acustico a funzionamento elettromagnetico riproducente il verso della Quaglia in comune di San Felice a Cancello (CE) alla località “Talanico”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago