Settembre è il mese di vacanze per tre italiani su dieci

Settembre mese di vacanze. Tre italiani su dieci fanno ferie a settembre e per uno su cinque questa e’ la vacanza estiva principale con una durata media di 6 notti fuori casa. Sono soprattutto i giovani che preferiscono fare la valigia a settembre, complice magari anche il fatto che aumentano le offerte, c’e’ meno affollamento e i costi della vacanza sono piu’ abbordabili. Sono in sintesi i risultati dell’analisi mensile di Confturismo/Confcommercio e Istituto Piepoli, sull’indice di fiducia del viaggiatore italiano, che nel mese di agosto ha raggiunto 74 punti, valore mai registrato in precedenza. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno la fiducia e’ cresciuta di tre punti, mentre e’ di due punti l’incremento rispetto a luglio. L’Italia rimane in cima alle preferenze di viaggio del prossimo trimestre per quasi 8 italiani su dieci. Le mete preferite sono Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Puglia e Campania, mentre per quanto riguarda le destinazioni estere si pongono in evidenza Spagna, Grecia e Francia. Quasi 3 italiani su quattro, nel momento della scelta di una destinazione, sono disposti a pagare qualcosa di piu’ per ricevere servizi che tutelino maggiormente l’ambiente e al tempo stesso vorrebbero avere sempre piu’ informazioni riguardo alla gestione sostenibile adottata dagli operatori.

Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l’Istituto Piepoli, ha effettuato la consueta analisi dell’indice di fiducia del viaggiatore italiano. Nel mese di agosto l’indice ha registrato il valore piu’ alto di sempre, pari a 74 punti: tre punti in piu’ rispetto allo stesso mese del 2018. Con riferimento a luglio, la crescita dell’indice e’ stata invece di due punti, a riprova di una percezione complessivamente positiva. Per quanto riguarda settembre, circa 3 italiani su dieci faranno una vacanza durante questo ultimo mese d’estate. Circa 2 italiani su dieci faranno di questa vacanza settembrina quella principale, ma solamente per il 5 per cento questo fatto e’ una novita’. In generale, negli ultimi cinque anni, quasi 3 italiani su dieci hanno effettuato nel mese di settembre la vacanza principale. La durata media e’ stata superiore alle 6 notti, mentre sono stati soprattutto i giovani che hanno preferito questo periodo dell’anno. Le motivazioni sono varie, ma indubbiamente settembre e’ scelto perche’ costa meno. Tuttavia il motivo principale e’ la tranquillita’, perche’, in generale, le mete sono meno affollate. Uno dei trend emergenti in vacanza e’ indubbiamente la sostenibilita’. Quasi 3 italiani su quattro, nel momento della scelta della destinazione, sarebbero disposti a pagare qualcosa in piu’ per ricevere servizi che tutelino maggiormente l’ambiente e al tempo stesso vorrebbero avere maggiori informazioni sulla gestione sostenibile adottata dagli operatoti. La sostenibilita’ e’ dunque uno dei fattori chiave per il turismo del futuro, come mostrato dai dati dell’analisi. L’Italia rimane al primo posto nella scelta di viaggio per quanto riguarda il prossimo trimestre. Le mete domestiche in cima alle preferenze sono Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Puglia e Campania. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago