Categories: CRONACAIN PRIMO PIANO

Napoli: 200 lavoratori del servizio di vigilanza non armata rischiano di vedersi decurtare le ore lavorative annue, se non addirittura, di ritrovarsi in mezzo a una strada

Per un grossolano errore di calcolo della Asl Napoli 3 Sud, 200 lavoratori del servizio di vigilanza non armata rischiano di vedersi decurtare oltre la metà delle ore lavorative annue, se non addirittura, per la maggior parte di essi, di ritrovarsi in mezzo a una strada. A fronte delle 310mila ore svolte attualmente alle dipendenze della ditta uscente, la Services Group, è stato previsto per la gara ponte, aggiudicata di recente, un monte ore di 257mila. Praticamente oltre 50mila ore in meno. A rendere la vicenda ancor più paradossale, la definizione da parte della stessa azienda sanitaria, nelle more della procedura centralizzata indetta da Soresa, di un fabbisogno calcolato in 332mila ore annue. Quasi 80mila in più di quelle previste dalla gara ponte. I lavoratori si troveranno costretti domani a firmare l’accordo propedeutico al passaggio di cantiere, presso l’ispettorato provinciale del lavoro, decretando di fatto la loro condanna a un part time, considerato l’attuale numero di ore lavorative previste, se non l’inevitabile licenziamento per molti di essi. Ridurre le ore di vigilanza avrà, inoltre, inevitabili riverberi sulla sicurezza in corsia, tenuto conto di un incremento di casi di aggressioni a operatori sanitari, oltre al rischio di un aumento di casi di furti di medicinali”. La macellazione sociale della categoria aumenta dichiara il noto sindacalista napoletano Giuseppe Alviti presidente della associazione nazionale guardie particolari giurate sperando che altri appalti simili non seguano lo stesso iter. “Auspichiamo che venga accolta la richiesta dei sindacati di sospendere la procedura all’ispettorato del lavoro. Non possiamo consentire che un banale errore di calcolo influisca sulla vita di centinaia di famiglie”.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago