Categories: POLITICAULTIME

Acerra (Napoli): incontro tra cittadini e Amministrazione sul fenomeno dei roghi, comunicate tutte le attività messe in campo dal Comune. Richiesto l’intervento del Ministro Costa per leggi più severe e maggiori risorse

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro fra una delegazione di cittadini, preoccupati per il fenomeno dei roghi sul territorio e l’Amministrazione comunale di Acerra, già disponibile nel pomeriggio di giovedì ad incontrare il gruppo che ha atteso la giornata di ieri. Si è discusso anche dell’episodio avvenuto poche ore prima relativamente ad un rogo scoppiato nei pressi di via Seminario ad Acerra, con intervento dei vigili urbani, dei volontari del Nucleo comunale della protezione civile e dei Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme. A tal proposito è emersa la singolare circostanza relativa alla coincidenza tra la pubblicazione, qualche giorno prima, di una determinazione dirigenziale per la caratterizzazione, rimozione, trasporto e smaltimento/recupero di rifiuti abbandonati in zona  e l’incendio scoppiato oggi, anche in considerazione del fatto che in caso di incendio di rifiuti i costi di rimozione e smaltimento lievitano.

Presente alla riunione il Vice sindaco Cuono Lombardi, delegato all’Ambiente, gli Assessori Nicola De Matteis e Giovanni Di Nardo. Nell’ottica della piena collaborazione e a tutela della salute della popolazione, la riunione ha toccato diversi argomenti, anche in particolare in risposta alle preoccupazioni mostrate da una mamma che ha partecipato alla riunione. C’è stata anche la comunicazione delle tante misure messe in campo dal Comune di Acerra contro il fenomeno degli incendi e di tutti i danni ambientali conseguenti, a cominciare dai numerosi procedimenti amministrativi avviati sia contro i privati, sia contro gli altri enti pubblici, per garantire la prevenzione e la lotta al fenomeno dell’abbandono di rifiuti nelle aree private, e contro possibili disegni criminosi/affaristici ai danni della città.

E’ stato sottolineato anche che sul territorio di Acerra è stata avviata la videosorveglianza con telecamere fisse volte proprio a vigilare il territorio contro ogni fenomeno criminale in particolare sversamenti di rifiuti e incendi. Le ultime due telecamere sono state installate proprio in zona “Ponte di Napoli”, all’ingresso della città presso i Regi Lagni, dove ieri sono scoppiati due incendi le cui fiamme sono state domate. Assicurato anche l’impegno delle risorse umane e strumentali disponibili del Comune di Acerra, come i volontari del Nucleo comunale di Protezione civile ed i vigili urbani impegnati da tempo nelle attività di controllo del territorio e nello spegnimento dei roghi. In particolare, a seguito di specifiche richieste dei cittadini, sarà intensificato nei prossimi giorni il controllo sulla corretta pulizia e tenuta dei fondi privati.

Non è mancato anche la specifica indicazione di continuare l’attività di impulso e di raccordo fra le Amministrazioni centrali e locali e gli altri soggetti istituzionali interessati, nell’ambito delle iniziative comuni volte alla tutela dell’ambiente e della salute.

Al fine proprio di incrementare l’attività di controllo del territorio e gli uomini e i mezzi impegnati nello spegnimento dei roghi, dall’incontro è emersa una richiesta chiara e netta al Governo: occorre un intervento del Ministero dell’Ambiente, nella persona del Ministro Costa, per una legge più severa contro chi abbandona o incendia i rifiuti oltre che maggiori risorse economiche per garantire ancora di più  prevenzione, monitoraggio e controllo del territorio.

(COMUNICATO STAMPA)

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago