Categories: CAMPANIACRONACA

Intensificati i controlli della Polfer nelle principali stazioni ferroviare tra cui la Stazione Centrale di Napoli, i militari in campo per contrastare l’illegalità e rendere le partenze più sicure

Oltre 32 mila identificati, 19 arrestati, 185 indagati, 199 sanzioni elevate, 37 minori non accompagnati rintracciati e riaffidati alle famiglie o alle comunita’, 44 cittadini stranieri sorpresi in posizione irregolare. E’ il bilancio dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato in ambito ferroviario nella settima dal 2 all’8 agosto. Controlli intensificati in particolare in 10 delle principali stazioni (Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Genova P. Principe, Roma Termini, Napoli Centrale, Bari Centrale, Palermo Centrale, Venezia Mestre, Bologna Centrale e Firenze S.M.N) con loperazione “Summer Clean Station”. La giornata di controlli straordinari e’ stata disposta dal capo della Polizia, Franco Gabrielli, per innalzare ulteriormente il livello di attenzione soprattutto in questi giorni di partenze per le vacanze. Osservate speciali le aree limitrofe alle stazioni grazie alla sinergia tra questure e Polfer per contrastare ogni forma di illegalita’ e attivita’ abusiva.

Nel corso dell’operazione, supportata dall’utilizzo di metal detector e di smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale dei documenti elettronici, sono state controllate 4.548 persone: 6 gli arrestati, 26 gli indagati, 48 le sanzioni amministrative, 26 i sequestri e 22 gli allontanamenti in base alla normativa sul daspo urbano. Complessivamente la Polizia di Stato ha impegnato 608 operatori, 261 pattuglie. In campo, oltre alla Polizia ferroviaria, le Volanti, i Reparti Prevenzione Crimine, i Reparti Mobili, le unita’ cinofile per il controllo dei bagagli. A Venezia in azione le Uopi (Unita’ operative di pronto intervento), specificamente addestrate per la prevenzione di atti di terrorismo o azioni di natura violenta. A Bari Centrale, la Polizia scientifica ha messo in campo il Moving Lab, laboratorio mobile per il riscontro dei rilievi dattiloscopici e la verifica dei documenti falsi. In diverse realta’ hanno collaborato ai servizi Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia Locale. 

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago