Categories: APPROFONDIMENTOSALUTE

Come difendersi dal caldo, ecco i consigli del ministero della Salute

Come vestirsi, cosa mangiare, dove stare, quando uscire, come utilizzare ventilatori e condizionatori. Per ‘sopravvivere’ all’ondata di calore che avra’ il picco tra domani e venerdi’, quando ci saranno rispettivamente 13 e 14 citta’ da ‘bollino rosso’, ecco i 18 consigli del ministero della Salute: – consulta ogni giorno il Bollettino della tua citta’; – evita l’esposizione diretta al sole nelle ore piu’ calde della giornata (tra le 11 e le 18); – evita le zone particolarmente trafficate, ma anche i parchi e le aree verdi, dove si registrano alti valori di ozono, in particolare per bambini molto piccoli, gli anziani, le persone con asma e altre malattie respiratorie, le persone non autosufficienti o convalescenti; – evita l’attivita’ fisica intensa all’aria aperta durante gli orari piu’ caldi della giornata; – trascorri le ore piu’ calde della giornata nella stanza piu’ fresca della casa, bagnandoti spesso con acqua fresca; – utilizza correttamente il condizionatore. Se hai solo il ventilatore utilizzalo seguendo alcuni accorgimenti (leggi l’opuscolo ‘Come migliorare il microclima delle abitazioni’); – trascorri alcune ore in un luogo pubblico climatizzato, in particolare nelle ore piu’ calde della giornata; – indossa indumenti chiari, leggeri, in fibre naturali (es. cotone, lino), riparati la testa con un cappello leggero di colore chiaro e usa occhiali da sole; – proteggi la pelle dalle scottature con creme solari ad alto fattore protettivo; – bevi liquidi, moderando l’assunzione di bevande gassate o zuccherate, te’ e caffe’. Evita, inoltre, bevande troppo fredde e bevande alcoliche; – segui un’alimentazione leggera, preferendo la pasta e il pesce alla carne ed evitando cibi elaborati e piccanti; consuma molta verdura e frutta fresca. Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di disturbi gastroenterici. 

E ancora: – se assumi farmaci, non sospendere autonomamente terapie in corso, ma consulta il tuo medico curante per eventuali adeguamenti della terapia farmacologica; – fai attenzione alla corretta conservazione dei farmaci, tienili lontano da fonti di calore e da irradiazione solare diretta e riponi in frigo quelli che prevedono una temperatura di conservazione non superiore ai 25-30 C; – se l’auto non e’ climatizzata evita di metterti in viaggio nelle ore piu’ calde della giornata (ore 11-18). Non dimenticare di portare con te sufficienti scorte di acqua in caso di code o file impreviste; – non lasciare persone non autosufficienti, bambini e anziani, anche se per poco tempo, nella macchina parcheggiata al sole; – assicurati che le persone malate o costrette a letto non siano troppo coperte; – offri assistenza a persone a maggiore rischio (ad esempio anziani che vivono da soli) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento. Nelle persone anziane un campanello di allarme e’ la riduzione di alcune attivita’ quotidiane (spostarsi in casa, vestirsi, mangiare, andare regolarmente in bagno, lavarsi) che puo’ indicare un peggioramento dello stato di salute; – in presenza di sintomi dei disturbi legati al caldo contatta un medico.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago