Categories: ATTUALITA'EVENTI

FiordilatteFIORDIFESTA, sagra dei prodotti tipici agerolesi, che si terrà dal 3 al 5 agosto presso le frazione Pianillo, Bomerano e San Lazzaro di Agerola (NA).

Dal 3 al 5 agosto avrà luogo la XXXIX edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, sagra dei prodotti tipici agerolesi, uno degli eventi estivi più attesi in regione Campania dove tra musica, spettacoli ed eccellenti prodotti tipici risalterà la bontà del fiordilatte agerolese. Grande spettacolo conclusivo con Franco Ricciardi. Dal 3 al 5 agosto 2019, si terrà ad Agerola la XXXIX edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, un evento che si sussegue ormai da 39 anni, senza pause, e che riunisce in modo fraterno tutta la popolazione di Agerola.  La XXXVIX edizione di FiordilatteFIORDIFESTA, sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, sarà organizzata come ogni anno dall’Associazione Sant’Antonio Abate, e si svolgerà nelle frazioni Pianillo, Bomerano e San Lazzaro di Agerola. L’evento, oramai punto di riferimento per l’estate campana, nato per valorizzare il fiordilatte agerolese, prodotto tipico locale, eccellenza dei Monti Lattari, vanta uno storico di tutto rispetto con oltre ventimila presenze nella precedente edizione. La manifestazione sarà articolata in tre giorni, in cui sarà possibile degustare uno speciale menù pensato per mettere in risalto il fiordilatte agerolese e gli altri prodotti tipici del territorio, come i gustosi salumi, le deliziose caciotte, ricotte, scamorze, il pregiato Provolone del Monaco DOP, il pane di Agerola, prodotto ancora con una parte di farina di segale, la pasta di Gragnano e il vino di Furore. Una festa di sapori che accompagnerà le numerose attività ed attrazioni preparate per l’occasione.

Infatti, musica, spettacoli, visite guidate, escursioni naturalistiche e laboratori del gusto, animeranno le tre giornate agerolesi, permettendo ai partecipanti di scoprire il tradizionale spirito folkloristico agerolese e le meraviglie della città. La musica sarà il collante della tre giorni grazie ai balli e canti popolari della nostra terra a cura di Salvatore Devivo e la Paranza Madonna di Bagni e del “Gruppo Corecorde”, alle esibizioni del gruppo folkloristico Città di Agerola, al Concerto Bandistico della “Grande Orchestra di Fiati Lirico-Sinfonica Città di Martina Franca, e al grande concerto finale con Franco Ricciardi che si svolgerà lunedì 5 agosto a conclusione dell’evento anticipando i tradizionali fuochi pirotecnici che illumineranno la notte agerolese. Agerola è un incantevole comune situato sui monti Lattari, a metà tra cielo e mare, che affaccia sul vicinissimo e affascinante tratto di mare compreso tra la Costiera Amalfitana e la Costiera Sorrentina. Un luogo in cui la tradizione e la natura hanno ancora radici profonde e salde, dove il bello e il buono della regione Campania trova massima espressione di sé. Partecipare a FiordilatteFIORDIFESTA significa avere la possibilità d’immergersi per qualche giorno in un mondo di gusto, cultura, bellezza e sapori difficile da dimenticare.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago