18 mln di donne fanno sport con un aumento dell’11,9% in 10 anni, il 2% gioca a calcio

Aumentano le donne che praticano sport che complessivamente sono 17.996.000, corrispondono al 60% del totale femminile e al 48% di tutti gli sportivi. Negli ultimi dieci anni sono aumentate dell’11,9%. A crescere di piu’ sono le donne che praticano sport in modo continuativo, che oggi sono 6.528.000 (+25,5% dal 2008). C’e’ divario di genere nello sport. Il 56,8% delle femmine di eta’ compresa tra 11 e 14 anni e il 65,9% dei maschi della stessa eta’ praticano un’attivita’ sportiva in modo continuativo. Con il passare del tempo il divario di genere aumenta. Tra i 15 e i 17 anni la quota scende al 42,6% tra le femmine e al 58,4% tra i maschi. A 18 anni si dedica con continuita’ a uno sport il 31,9% delle ragazze e il 47,4% dei ragazzi. Niente “quote rosa” nei ruoli apicali. Dei 4.708.741 atleti tesserati alle diverse Federazioni sportive, le donne sono solo il 28%. Tra gli operatori sportivi sono ancora meno: il 19,8% degli allenatori, il 15,4% dei dirigenti di societa’ e soltanto il 12,4% dei dirigenti di Federazione. Lo sport che in Italia conta il numero maggiore di tesserati e’ il calcio, con 1.056.824 atleti, ma solo il 2% di donne. Poche, ma in crescita: nel 2018 le donne tesserate sono state 23.903, vent’anni fa erano circa 8.000. Le buone prestazioni della nostra nazionale femminile ai mondiali di calcio potrebbero far alzare le quotazioni del calcio femminile, oggi ancora declinato quasi esclusivamente al maschile. Al secondo posto c’e’ il tennis, con 372.964 tesserati e il 33% di donne. Al terzo posto la pallavolo, con 331.843 atleti e il 77% di donne: e’ questo lo sport piu’ praticato al femminile, seguito dal tennis e dalla ginnastica. Il 27,7% di un panel di 1.027 giovani sportivi di eta’ compresa tra 15 e 30 anni interpellato dal Censis ha indicato la nuotatrice Federica Pellegrini come la campionessa piu’ amata, seguita dalla tennista Serena Williams e dalla campionessa paraolimpica di scherma Bebe Vio. Al quarto posto, ma sul podio delle italiane, la tuffatrice Tania Cagnotto. Tra le sportive indicate c’e’ anche la calciatrice Barbara Bonsea. Ma il 29,6% del panel non ha saputo indicare nessun nome.

Questi sono i risultati di un’indagine condotta nell’ambito del progetto Respect-Stop Violence Against Women, realizzato dal Censis con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunita’ della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si propone di stimolare una riflessione collettiva sul valore sociale della donna per promuovere un cambiamento nei comportamenti che sono alla radice della discriminazione e della violenza di genere. A partire dal mese di maggio e’ stata avviata una campagna di sensibilizzazione rivolta ai giovani su Facebook, Instagram e Twitter (all’indirizzo CensisRespect) e sono stati allestiti stand in 20 eventi-impianti sportivi di Roma per consegnare materiale informativo a oltre 2.000 giovani. A gestire gli stand, i giovani “agenti del cambiamento”, reclutati e formati dal Censis per trasmettere un messaggio positivo contro la discriminazione di genere nella vita e nello sport. Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 18.00, gli stand saranno presenti allo Stadio Tre Fontane di Roma per l’Academy Contest di Hockey su prato. Il progetto Respect si concludera’ nel mese di novembre con l’apertura della mostra fotografica “Un mondo senza donne” nei locali del III Municipio di Roma.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago