Categories: CAMPANIACRONACA

Operazione di controllo della Guardia Costiera contro ormeggi abusivi nella baia di Nisida-Coroglio, sequestrate boe, denunce e multe

Come auspicato dall’A.G. di Napoli ed in linea con quanto disposto dal Sig. Direttore Marittimo della Campania C.A.(CP) Pietro G. VELLA, continua in maniera serrata l’azione di contrasto all’illegalità. Nella  giornata del 17 giugno, la Capitaneria Guardia Costiera di Napoli ha effettuato una vasta e complessa operazione di polizia marittima e giudiziaria a tutela dell’ambiente marino, della sicurezza della navigazione e del demanio marittimo nella baia di Nisida – Coroglio, località cittadina nota per la sua bellezza incomparabile e per la vicinanza ad un sito di interesse comunitario, qual è quello di Bagnoli. La Guardia costiera, da sempre presente nella prevenzione e nella repressione dei reati connessi con gli illeciti usi del mare e con l’ambiente marino, all’esito di una lunga attività di osservazione e di intelligence, è intervenuta nella splendida località fin dalle prime luci dell’alba, con tre Motovedette in mare, aliquota personale del 2^ Nucleo Sub di Napoli e pattuglie via terra con autoveicoli di servizio. Tra uomini e donne, militari impiegati in totale sono stati circa 30 coordinati dal Nucleo di Polizia Giudiziaria.

La massiccia operazione, finalizzata all’individuazione delle occupazioni abusive, è consistita nel controllo capillare degli specchi d’acqua occupati da imbarcazioni e natanti da diporto e delle aree demaniali concesse sulla banchina. I serrati controlli, protrattisi fin quasi al tramonto, hanno consentito di rilevare un caso di occupazione totalmente abusiva di uno specchio d’acqua dell’estensione di circa 400 mq, consistenti in un ormeggio di natanti da diporto a mezzo di corpi e gavitelli e boe in superfice, ai quali erano ormeggiati 14 imbarcazioni, il tutto privo di qualsivoglia titolo autorizzativo. Al fine di non far protrarre il reato ed eliminare l’abuso rilevato, tra l’altro in una zona vincolata, con l’ausilio delle Unità Navali e della componente subacquea, i corpi morti ed il materiale abusivo è stato recuperato dal fondo e salpato sulla banchina.   

I militari della Guardia Costiera, hanno provveduto a denunciare all’Autorità giudiziaria il responsabile del reato di occupazione abusiva e, contestualmente, hanno proceduto al sequestro dei numerosi corpi morti, cavi catene e gavitelli, utilizzati per facilitare l’ormeggio illegale delle unità da diporto. Inoltre sono state contestate diverse infrazioni di norme amministrative per violazioni al Codice della Navigazione, per le quali sono state comminate multe per un ammontare complessivo di circa 4000 €. L’odierna attività si inserisce in una più ampia pianificazione di contrasto all’illegalità ed abusivismo perpetrato a danno del Demanio marittimo, in cui la Guardia Costiera è da sempre impegnata nell’ambito dei propri compiti di istituto e che si intensificherà durante tutta la stagione estiva per la prevenzione e la repressione dei reati contro l’ambiente, la sicurezza della navigazione e portuale e il demanio marittimo, sotto il coordinamento e le disposizioni impartite dall’Autorità Giudiziaria.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago