Sono oltre 15 milioni le persone che hanno scelto di viaggiare in treno per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 15 milioni di persone hanno scelto i convogli di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per spostarsi durante le festivita’ pasquali e i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio. Un risultato, commenta l’azienda in una nota, che testimonia come il treno, mezzo ecologico per eccellenza, sia utilizzato sempre piu’ spesso nei giorni festivi e nei fine settimana per raggiungere le proprie destinazioni. Fra le mete preferite le localita’ del Sud sia sul versante tirrenico sia su quello adriatico e le grandi citta’ d’arte, fra tutte Napoli, Roma, Venezia, Firenze e Milano, utilizzando anche i collegamenti ferroviari diretti da e per gli aeroporti e i porti italiani verso il centro citta’. In cima alla classifica dei collegamenti regionali e metropolitani, i treni da e per Venezia, fra Firenze e Pisa e fra Napoli e Pietrarsa, oltre alle localita’ di medie e piccole dimensioni ad alta attrattivita’ culturale e paesaggistica.

A cio’ va aggiunto, prosegue il comunicato, che sempre piu’ persone apprezzano collegamenti e servizi di Trenitalia, con il 94,5% (+2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) dei viaggiatori dei treni a media e lunga percorrenza e l’85,8% (+2,8%) dei passeggeri dei convogli regionali che si dichiara soddisfatto del viaggio nel complesso. Il gradimento riscontrato e’ frutto di una crescita di tutti i fattori del servizio. Oltre 3mila persone hanno scelto di raggiungere siti archeologici e paesaggi caratteristici di tutta Italia a bordo delle locomotive d’epoca della Fondazione FS Italiane, grazie ai 31 treni storici in viaggio durante le festivita’ pasquali e i ponti primaverili. Tra gli itinerari preferiti, quelli piemontesi tra Langhe e Monferrato, la “Transiberiana d’Italia” in Abruzzo e il “Treno Natura” in Toscana, nei luoghi piu’ suggestivi della provincia senese. Il programma degli appuntamenti con i treni storici per la stagione estiva e’ disponibile sul sito web fondazionefs.it.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago