Categories: ATTUALITA'EVENTI

Mostra “L’ironia del Sindaco artista. Disegni di Maurizio Valenzi” dal 1 al 19 maggio al PAN- Palazzo delle Arti di Napoli

L’esposizione “L’ironia del Sindaco artista. Disegni di Maurizio Valenzi”, a cura di Olga Scotto di Vettimo, si inserisce nelle attività di divulgazione e diffusione dell’opera e del pensiero di Maurizio Valenzi, l’ex parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, promosse dalla Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale a lui dedicata. I 137 disegni in mostra costituiscono parte di un nutrito numero di appunti visivi eterogenei a cui Valenzi si dedicò costantemente utilizzando carte (anche di fortuna, come quelle con l’intestazione del Comune o della Provincia di Napoli, del Parlamento europeo e Senato della Repubblica) e cartoncini, china e lapis, penna e pennarelli. Instancabile disegnatore, Valenzi pensava per immagini e con queste ha interpretato uomini e realtà. I disegni sono raggruppati in diverse sezioni ( La casa del diavolo, come veniva chiamata la prigione di Lambèse in Algeria; Consiglio comunale; Amici e avversari politici; Comunisti; Confronti; Parlamento Europeo; Riunioni e assemblee; Dalle prigioni al Parlamento; Satira).

La mostra consente così di percorrere, attraverso alcuni dei suoi protagonisti, decenni di storia politica tra Tunisia e Algeria, Napoli, Roma e Strasburgo, dagli anni ’40 agli anni ’80 del ‘900. L’allestimento è a cura di Iolanda de Mari e Francesco Maria Stazio. In mostra sono esposte, inoltre, le 10 opere vincitrici del concorso “I volti della politica del tuo tempo” rivolto a giovani disegnatori under 35. I lavori, selezionati da una giuria d’eccezione presieduta da Sergio Staino e composta da Daniele Bigliardo, Daniela Pergreffi, Olga Scotto di Vettimo e Lucia Valenzi, instaurano un dialogo estetico formale con il tratto di Valenzi e, al tempo stesso, un confronto sulle diverse intenzioni e soluzioni di analisi introspettiva offerte dai giovani disegnatori, che guardano ai volti della politica dei nostri tempi, restituendone caratteri e debolezze, luci di idealità e ombre di menzogna con segni diversi, realistici, umoristici, caricaturali, satirici.

Orari di apertura: 9,30 h – 19,30 h

Martedì chiuso

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago