Categories: CRONACAULTIME

Operazione di controllo dei carabinieri forestali della Campania contro lo smaltimento selvaggio delle pile su tutto il territorio regionale, contestate sanzioni per oltre 100mila euro

Proseguono su tutto il territorio regionale le attività di controllo ad opera dei reparti territoriali dei Carabinieri Forestali del Comando Legione “Campania” sullo smaltimento illecito delle pile. La campagna di controllo ha riguardato il sistema di raccolta delle pile esauste che, per effetto Decreto Legislativo 188/2008, prevede obblighi informativi e di ricezione del materiale esausto per i soggetti che commerciano pile e accumulatori portatili. I controlli hanno interessato oltre 300 realtà commerciali del territorio regionale metà delle quali, fra cui anche grossi centri commerciali facenti parte di importanti multinazionali, non sono risultate in regola con gli obblighi di Legge. Il totale delle sanzioni contestate a negozi e centri commerciali per la mancata esposizione del cartello informativo è di circa 100.000 euro.

Per essere in linea con gli obblighi di Legge qualsiasi rivenditore di pile deve esporre un cartello che informi l’utenza sulla possibilità di lasciare gratuitamente le pile esauste negli appositi contenitori posizionati negli stessi negozi che vendono pile ed accumulatori portatili. Le pile così raccolte devono essere poi conferite, senza alcun onere, neppure per il negoziante, ai soggetti consorziati con il Centro Nazionale di Coordinamento Pile ed Accumulatori. La campagna di controllo nasce dall’esigenza di porre particolare attenzione sugli agenti inquinanti presenti nelle pile che, in considerazione del numero di esemplari immessi nel mercato, possono avere un’incidenza considerevole sul corretto ciclo di gestione dei rifiuti e sull’inquinamento dell’ambiente. Proprio la sottovalutazione delle conseguenze ambientali del fenomeno della dispersione di pile esauste ha indotto i Carabinieri Forestali ad iniziare la campagna di controlli partendo proprio dal punto di vendita che, per la normativa vigente, è il primo deputato alla raccolta delle pile esauste.

L’azione dei Carabinieri è rivolta anche alla diffusione dell’informazione sull’importanza e sulla semplicità che può avere il gesto che il singolo cittadino può fare per la tutela dell’ambiente con il corretto smaltimento di questa tipologia di rifiuto attraverso il conferimento della pila esausta al soggetto autorizzato che è  in grado di avviarlo al corretto processo di recupero e smaltimento. È importante sottolineare come, secondo l’ultimo rapporto annuale del Centro Nazionale di Coordinamento Pile ed Accumulatori, la raccolta delle pile esauste si sia assestata nel 2017 a circa 9.500.000 kg di pile, pari a circa il 40% di quelle immesse sul mercato.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

1 mese ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

9 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

9 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

9 mesi ago