Categories: CRONACAULTIME

Controlli della Guardia di Finanza di Napoli agli autobus scolastici abusivi in città, sequestrati 5 veicoli, ritirate e sospese due patenti e sei carte di circolazione

Nel quadro della costante attività di controllo economico del territorio e di polizia economico-finanziaria posta in essere dalla Guardia di Finanza sul territorio, le fiamme gialle del Comando Provinciale di Napoli hanno effettuato numerosi interventi nei pressi di diversi istituti scolastici cittadini, sottoponendo a controllo autoveicoli, riconducibili a soggetti privati, adibiti ad uso scuolabus, rilevando, oltre all’esercizio abusivo della professione completamente “a nero”, plurime violazioni al codice della strada ed alla specifica normativa comunale che regola il trasporto scolastico. In particolare, i militari del I Gruppo Napoli, a seguito di un’approfondita analisi del fenomeno del trasporto abusivo di studenti, hanno individuato, nelle immediate adiacenze di alcuni plessi scolastici, siti nei pressi di piazza Nazionale, piazza Carlo III e nel quartiere “Pianura”, la presenza di scuolabus intenti a scaricare giovanissimi studenti, di età compresa tra i 6 ed i 10 anni. I successivi controlli effettuati nei confronti dei predetti veicoli hanno permesso di rilevare una percentuale elevatissima di irregolarità. Infatti, su 15 scuolabus controllati, ben 10 sono risultati irregolari, con la contestazione di 20 verbali amministrativi per violazioni al codice della strada, quali, ad esempio, il trasporto in sovrannumero rispetto a quanto consentito, la guida di
veicoli adibiti a noleggio con conducente ma privi delle prescritte autorizzazioni comunali ovvero la circolazione di veicoli già sottoposti a fermo amministrativo o con assicurazione o revisione scadute. In qualche caso sono state accertate gravissime irregolarità inerenti alle modifiche strutturali apportate ai veicoli, non omologati secondo la vigente normativa, finalizzate ad aumentare il numero di bambini trasportabili in ogni singolo viaggio, attraverso l’uso di banchetti in legno o ferro ancorati alla struttura del veicolo senza rispettare i requisiti di sicurezza dei passeggeri e concretizzando il pericolo per l’incolumità fisica dei giovanissimi studenti, in caso di collisione. Inoltre, sono state ritirate e sospese 2 patenti di guida e 6 carte di circolazione, oltre ad essere sottoposti a sequestro 5 veicoli adibiti all’illecito servizio di scuolabus.

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

10 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

10 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago