METEO: sarà un weekend caldo con teperature che superano i 20 gradi ma tra lunedì e martedì arriva un fronte freddo

“Si conferma un fine settimana pienamente primaverile sull’Italia con un potente anticiclone piazzato su gran parte d’Europa, dal cuore molto mite” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “avremo dunque condizioni di tempo stabile e soleggiato, salvo residua variabilità sulle Isole Maggiori e in particolare sulla Sicilia nella giornata di sabato. Le temperature saranno in ulteriore aumento, specie al Nord, Toscana, Umbria e Lazio, dove sulle aree interne lontane dal mare si potranno superare diffusamente i 20°C, con picchi anche di oltre 23-24°C. Più fresco lungo le coste e in generale sui versanti adriatici, complici i mari ancora freddi”

 “Nella prossima settimana una irruzione artica di vaste dimensioni interesserà gran parte dell’Europa centro-orientale, dove si tornerà in Inverno con tracollo delle temperature e rovesci di neve a quote basse se non in pianura.” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – Parte dell’aria fredda dovrebbe raggiungere anche l’Italia innescando qualche rovescio o temporale sul Nordest entro lunedì sera, in estensione anche al Centrosud tra martedì e mercoledì con interessamento soprattutto dei versanti adriatici. Non si escludono locali grandinate e colpi di vento. Il tutto verrà accompagnato dal rinforzo dei venti di grecale e tramontana, con sensibile calo delle temperature, anche di 8-10°C sui versanti orientali della Penisola. Sarà infatti possibile il ritorno della neve a tratti fin sotto i 1000-1200m.”

“Va comunque fatto notare che anche questo passaggio instabile non sarà in grado di apportare piogge significative e diffuse su quelle regioni che risultano in sostanziale deficit idrico da mesi. In primis saranno le regioni di Nordovest a soffrire ulteriormente di questa situazione, tanto più che in questo peggioramento vedranno fenomeni scarsi se non assenti. Anche le regioni centrali tirreniche risultano diffusamente sottomedia pluviometrica e questo peggioramento risulterà del tutto fugace. Questo succede perché sull’Europa occidentale rimane piazzato un robusto anticiclone, che sbarra la strada alle piovose perturbazioni atlantiche, costringendole a passare sull’Europa più settentrionale e poi ripiegare su quella orientale. Un trend mediamente secco che sembra non trovare soluzione, protraendosi almeno sino alla fine del mese.”

Redazione

Recent Posts

Napoli: Villa Floridiana, attivato servizio di supporto alla vigilanza grazie alla disponibilità dei volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Nel giugno 1815 Ferdinando IV di Borbone acquistò per la moglie morganatica Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia e, precedentemente, vedova del principe Benedetto…

2 mesi ago

In diretta su Telecapri la Capri-Napoli di nuoto

TeleCapri continua a crescere. La radicale ristrutturazione avviata poco più di un anno fa ha rapidamente riportato la storica emittente,…

9 mesi ago

In diretta su Telecapri i funerali di Giovanbattista Cutolo

TeleCapri seguirà in diretta i funerali di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista napoletano barbaramente ucciso a colpi di pistola la…

9 mesi ago

A Sapri la presentazione internazionale della rivista scientifica “Il Pozzo” con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale…

10 mesi ago

E’ un musicista dell’Orchestra Scarlatti Young il giovane ucciso nel centro di Napoli davanti a un bar: lite per un parcheggio all’origine dell’omicidio, fermato un 16enne

E' un giovane musicista dell'Orchestra Scarlatti Young, Giovanbattista Cutolo, il ragazzo ucciso con un colpo di pistola al culmine di…

10 mesi ago

Omicidio nella centralissima piazza Municipio a Napoli: 24enne incensurato ucciso con un colpo di arma da fuoco

Omicidio nella notte a Napoli dove, su un marciapiedi, nella centralissima piazza Municipio, è stato trovato il corpo di un…

10 mesi ago